Novella sesta: Madonna Isabella e Leonetto. Novella sesta: Madonna Isabella e Leonetto

stampa di invenzione,

Su un letto giace una figura femminile nuda (Madonna Isabella) accanto alla quale vi è un uomo in piedi un uomo. Un altro uomo in primo piano osserva furtivamente la scena scostando le tende dell'alcova

  • OGGETTO stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ xilografia
  • ATTRIBUZIONI Moroni Antonello (1889/ 1929): disegnatore / inventore/ xilografo
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Romagnoli. Collezioni del Novecento
  • INDIRIZZO Via Cesare Albicini, 12, Forlì (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’illustrazione è realizzata per l’edizione del Decamerone edito dall’editore Formiggini per la collana “I classici del Ridere”. Per la collana Moroni illustra la settimana giornata intitolata a Dioneo, pubblicata nel 1915 e interamente dedicata al racconto delle beffe delle mogli ai mariti. Ad ognuna delle dieci novelle corrisponde una xilografia che precede il testo. Moroni inizia a lavorare al progetto nel 1913, e nel giugno del 1914 ha già terminato le matrici xilografiche. Il ciclo rappresenta una delle prime importanti commissioni ottenute da Moroni nell’ambito dell’illustrazione del libro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800676276
  • NUMERO D'INVENTARIO MCF2624
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Forlì
  • DATA DI COMPILAZIONE 2018
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Moroni Antonello (1889/ 1929)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'