La famiglia Guastalla. ritratto di famiglia

dipinto, 1869 - 1870

All'aperto in un giardino intorno a un tavolo apparecchiato, da sinistra a destra sono visibili i membri della famiglia Guastalla, committente del dipinto; la terza figura è in piedi e tiene fra le mani un piattino e una tazza, la quarta siede e ha sulla mano destra una colomba. Dietro la vegetazione a destra si scorge un'abitazione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Malatesta Adeodato (1806/ 1891): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Piazza Grande, 16, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu donato alla Galleria Estense nel 1964 da Elsa Guastalla, la quale segnalava che esso era stato realizzato dal maestro modenese nel 1869 e ambientato nella villa modenese dei Guastalla in San Faustino a Modena. Successive ricerche hanno permesso di precisare che sullo sfondo del ritratto compare invece il parco di Villa Vigarani a Fiorano, all'epoca di proprietà dei Guastalla. i personaggi ritratti sono Israele Guastalla con la moglie Clotilde Diena, una parente (la persona in piedi arretrata) e quattro degli undici figli. Nell'ambito della vastissima produzione ritrattistica del pittore, questo dipinto assume un rilievo particolare, perché i ritratti plurimi costituiscono un nucleo piuttosto esiguo e si tratta per lo più di opere databili intorno al 1850, una fase quindi diversa da quella di questo dipinto. Nel complesso l'opera si presenta aggiornata sul clima artistico italiano degli anni immediatamente successivi l'unità, per quell'interesse rivolto al mondo degli affetti e per un più immediato confronto col vero
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800439479
  • NUMERO D'INVENTARIO 8363
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Malatesta Adeodato (1806/ 1891)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1869 - 1870

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'