Ritratto di Giulio Cesare Vaini

dipinto, 1728 - post 1728

Ritratto d'uomo a mezza figura seduto ad un tavolo in una stanza. Indossa una parrucca bianca con boccoli, una giacca nera da cui emergono colletto e polsini di una camicia bianca jabot di pizzo, medaglia puntata sulla giacca mediante un nastro rosso con fiocco. Tiene nella mano destra una penna e la sinistra trattiene alcune pagine di un libro aperto appoggiato su un tavolo. Senza cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 125 cm
    Larghezza: 93 cm
  • ATTRIBUZIONI Vellani Francesco (maniera): pittore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI ambito modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il marchese Giulio Cesare Vaini di Casalmaggiore frequentà il collegio S. Carlo di Modena negli anni compresi fra il 1719 e il 1729, al termine dei quali risulta essere stato eletto principe sia nell'accademia di belle lettere che in quella di armi. . La famiglia aveva una posizione di assoluto prestigio nel comune di Casalmaggiore: fin dal 1723, con la prima rilevazione dei mappali, i Vaini risultano abitanti nel palazzo cittadino di maggior pregio, accanto all'attuale via Cavour. Il ritratto è accostabile alla produzione nota di Francesco Vellani, alla quale possono essere accostati anche i dipinti inv. 0198 (ritratto di Antonio Casali) e 0199 (Lelio Ottolini), pressoché coevi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438813
  • NUMERO D'INVENTARIO 0358
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI in alto - SIG. MARCHESE/ GIULIO CESARE/ VAINI/ DI CASTELMAGGIORE/ PRINCIPE/ DI LETTERE/ L'ANNO/ 1728 - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vellani Francesco (maniera)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'