puttino che scrive

decorazione pittorica, 1850 - 1899

Figura di bambino seduto su un plinto di marmo, in atto di scrivere, con accanto alcuni libri. E' condotta a monocromo e inquadrata in una esedra dipinta chiusa in alto da una mantovana verde scuro con nappe. E' collocato sopra alla fontanella

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 152 cm
    Larghezza: 175 cm
  • ATTRIBUZIONI Manzini Ferdinando (attribuito): pittore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI ambito modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Assegnato a lungo ad una mano ignota, il dipinto è stato attribuito al Manzini da Patrizia Curti e Jadranka Bentini nel volume del 1991 che ripercorre le vicende della chiesa e del collegio (pp. 194-195). Manzini fu, insieme al Malatesta, protagonista della fase ottocentesca di decorazione del collegio dove fu anche insegnante di pittura per un ventennio, dal 1866 al 1886. La decorazione ottocentesca si dipana anche nei soffitti dello stesso corridoio, integrandosi o sovrapponendosi ad una decorazione precedente, settecentesca, caratterizzata dalla presenza delle cornici per gli stemmi nobiliari, ancora in parte visibile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438701
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manzini Ferdinando (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'