lapide commemorativa - ambito parmense (sec. XX)

lapide commemorativa, post 1919 - post 1919

Lapide commemorativa di forma rettangolare appena centinata lungo il margine superiore, in marmo bianco rubricato, con elementi decorativi semplicemente incisi e riempiti con impasto color nero, recante i nomi dei caduti del primo conflitto mondiale, ordinati secondo il loro grado militare. A sinistra è incisa una croce latina; in alto al centro, in corrispondenza della centina, sono presenti alcuni motivi codificati dell'armamentario simbolico-decorativo della monumentalistica ai Caduti: l'elmetto del fante e la coppia di fucili con baionetta innestata incrociati; gli angoli sono ornati da motivi decorativi geometrici incisi, imitanti le borchie bronzee che solitamente corredavano le lapidi commemorative. Completa l'ornamentazione un portalume, di recente produzione, forse innestato in sostituzione della lampada perpetua originaria

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ intaglio/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Neviano degli Arduini (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide costituisce un interessante (e piuttosto raro) esempio di commistione fra il genere connotato dall'esaltazione dichiarata dell'Eroismo e del Sacrificio (come rivela la presenza di consolidati e ben riconoscibili simboli delle virtù belliche) e il genere cosiddetto "confessionale", quasi sempre ornato di croce e di elementi alludenti al compianto e alla speranza della resurrezione. Il manufatto è collocato all'interno nella Cappella dei Caduti, aperta a mo' di loggia lungo il lato settentrionale della Chiesa parrocchiale di Lupazzano, in corrispondenza dell'ingresso laterale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800381900
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto al centro - AI NOSTRI EROI CADVTI/ PER LA PATRIA/ MCMXV - MCMXVIII - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1919 - post 1919

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE