armonie e fedeltà

dipinto, 1968 - 1968

Ritratti: Bocchi Aroldo. Abbigliamento: camicia; giacca; cravatta; pantaloni; scarpe. Strumenti musicali: violoncello. Oggetti: leggio; sedia. Animali: cane

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 44.5
    Larghezza: 34.5
  • ATTRIBUZIONI Di Massa Romano (1889/ 1985)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Nazionale di Belle Arti di Parma
  • INDIRIZZO Viale Paolo Toschi 1, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, firmato e datato, è stato donato all'Accademia il 7 ottobre 1989 dalla signora Maria Storazzi vedova Bocchi. Raffigura il musicista parmigiano Aroldo Bocchi (1899-1983), coniuge della donatrice e per molti anni brillante violoncellista al Teatro della Scala, in atto di suonare il suo prezioso strumento, un "C. G. Testore" costruito nel 1697. Il ritratto è stato eseguito nel 1968 dal pittore e amico Romano Di Massa (1889-1985), allievo di Cecrope Barilli, Paolo Baratta e Clemente Martini nel nostro Istituto d'Arte, attivo a Milano dal 1920 ove si dedica alla pittura di interni realizzando ritratti, nature morte e soggetti storici ricostruendo con scrupolo gruppi famosi e prime celebri (cfr. a questo proposito Marcheselli T., Di Massa il silenzioso, in "Gazzetta di Parma", 2 settembre 1969 e Bommezzadri M., Un pittore parmigiano cronista della vita milanese, in "Gazzetta di Parma", 7 giugno 1971). Artista rigorso, ha spaziato anche nei campi della decorazione d'interni, della pubblicità e dell'illustrazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800381469
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - R. Di Massa/ 968 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Di Massa Romano (1889/ 1985)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1968 - 1968

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'