San Francesco d'Assisi riceve le stimmate

dipinto, 1500 - 1510

Personaggi: San Francesco d'Assisi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ferrarese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Oratorio di S. Rocco
  • INDIRIZZO via Calari, 4/2, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è segnalata nell'"Elenco degli oggetti appartenuti alla chiesa di San Rocco recuperati dopo il bombardamento del 24.10.1944 e trasportati nella chiesa di S. Anna il 24 settembre 1947" col n. 154 e nell'inventario dei "Quadri della chiesa di San Rocco prelevati da S. Anna dove erano in deposito il 7 dicembre 1954" col n. 22. La tela è ricordata anche nell'inventario dei beni mobili esistenti nella chiesa di San Rocco del 31 dicembre 1933 col n.154. Nell'Inventario del Comune di Bologna è distinto col n. 135 E 154. Questo dipinto è citato in San Rocco a partire dalla guida Ricci-Zucchini del 1930, che lo annovera tra i quadri dell'Amministrazione Comunale conservati in sagrestia, definendolo "della scuola del Costa" . La tecnica pittorica e la scarsa qualità della tavola inducono a ritenerla copia di un'opera d'ambito ferrarese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800316020
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 538/93)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE