lapide commemorativa - ambito piacentino (sec. XIX)

lapide commemorativa, 1877 - 1877

La lapide, in marmo nero, contenente l'epigrafe commemorativa è riquadrata alle due estremità da un motivo a volute vegetali che terminano con gigli. Al di sopra della lapide è visibile una testa di Cristo in bronzo, inserita entro un medaglione circolare

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 102
    Larghezza: 46
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero comunale
  • INDIRIZZO Via Caorsana, 26, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa lapide ci testimonia un uso assai comune di ricomposizione. Nella stessa cappella sono state infatti riunite la salme di tre componenti della famiglia Roncoviero, morti entro un largo arco di anni (1835-1877). Si spiega così il fatto che sebbene la fondazione di questa istituzione cimiteriale risalga al primo quarto del XIX secolo, tuttavia sono scarsissime le testimonianze della prima metà dell'800, visto che in genere le lapidi più antiche sono state tolte per far posto a pezzi più recenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800311866
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - ALESSANDRO RONCOVIERO/ D'ANNI 49 A DI' 15 LUGLIO 1877/ FU QUI DEPOSTO PRESSO I FRATELLI/ CARLO VICINAMENTE MEMORATO/ E LODOVICO PAGGIO DUCALE/ MORTO A 9 ANNI NEL 1835/ CRISTO VI CONGIUNGA IN CIELO/ COME NELLA TOMBA SIETE UNITI IN TERRA - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1877 - 1877

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE