lapide commemorativa - ambito piacentino (sec. XIX)

lapide commemorativa, 1858 - 1858

La lastra, in marmo nero, contiene il testo dell'iscrizione che è coronato da un timpano semicircolare entro il quale è incisa una clessidra alata

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 62
    Larghezza: 85
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero comunale
  • INDIRIZZO Via Caorsana, 26, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa lastra fa parte del nucleo più antico del cimitero e deve essere riferita ad un lapicida locale dai modi assai generici, come pure l'iconografia del Tempo (una clessidra alata)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800311858
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - APO/ SIA QUI LIEVE LA TERRA/ ALLA SALMA BENEDETTA/ DELLA CONTESSA ADELE RADINI-TEDESCHI/ MARCHESA DE' PAVESI-NEGRI/ SPENTA AHI! DA CRUDO PUERPERIO/ IL XXX SETTEMBRE 1858/ NELLA FLORIDA ETA' DI AN.XXV./ O SPOSA FEDELE O MADRE TENERA/ QUANDO MAI T'ABBRACCERANNO IN CIELO/ I TRE FIGLIOLETTI E IL MARITO/ CUI NELLA TUA LIETA DIPARTITA/ LASCIASTI QUAGGIU'/ NEL LORO DOLOR INCONSOLABILI - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1858 - 1858

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE