monumento funebre - ambito piacentino (primo quarto sec. XX)

monumento funebre, 1900 - 1924

Questo monumento è composto da un bassorilievo a trompe-l'oeil che raffigura una figura che piange su di una tomba. Questo episodio è sovrastato da una fuga prospettica di arcate invase da folti alberi. Un'architettura questa che compone una sorta di chiostro immaginario

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 145
    Larghezza: 90
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero comunale
  • INDIRIZZO Via Caorsana, 26, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo monumento fa parte di un nucleo di pezzi abbastanza omogenei diffusi nell'area piacentina. Si contraddistinguono per un forte impianto illusivo che riesce a ricercare una sorta di teatrino tridimensionale sfruttando le possibilità della prospettiva applicata sulla ricreazione del rilievo. Un centro di produzione di questi monumenti sepolcrali è stato individuato nell'area di Fiorenzuola (cfr. schede del cimitero di Cadeo)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800311849
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - PAOLO/ FERRARI/ M 1936/ ANTONIA/ CURIONI M [- - -] - lettere capitali - a caratteri applicati -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE