assalto di briganti

dipinto, 1600 - 1699

Olio su tela applicata a tavola. In un paesaggio alpestre dominato da pendii montuosi, una coppia è assalita dai briganti: l'uomo è steso a terra mentre il brigante, dopo avergli afferrato la borsa col denaro, lo sta orgogliosamente mostrando al compare. Quest'ultimo è alle prese con la donna urlante. Sullo sfondo un furfante sta catturando il cavallo. Scena dominata da tonalità scure e vivacizzata dalle figurine schizzate a piccoli colpi di pennello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cerquozzi Michelangelo Detto Michelangelo Delle Bambocciate (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera proviene dalla raccolta romana del cardinale, ove faceva pendant con un'altra, ma sussistono difficoltà nel rintracciare l'esatta descrizione. Si potrebbe trattare delle opere descritte come "originali del Caravaggi, rappresentanti caricature" (Inventario, 1735, f. 20 r., n. 251 in Periti, 1994, p. 64). Stefano Pozzi, nella sua stima, nel 1760 la valutò dieci scudi (Rossi, 1978, III, p. 222). Nel primo catalogo della Galleria, quello del Pancotti, la tela fu attribuita al Grechetto (Pancotti, 1932, p. 38). Il Rossi, in tempi più recenti, vi ha rintracciato la mano di Pieter van Lear detto il Bamboccio, specialista in questo genere di composizioni. Arisi ha invece parlato più convincentemente di Michelangelo Cerquozzi ricordando le analogie, anche nel modo di stilizzare le figure e d'illuminare la scena, con opere del Cerquozzi (Arisi - Mezzadri, 1990, p. 230). E' senz'altro un'attribuzione valida quella del Cerquozzi che dimostra nell'opera alberoniana garbo e finezza esecutiva nell'abbozzare la scena in questo "teatro" campestre
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800306695
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cerquozzi Michelangelo Detto Michelangelo Delle Bambocciate (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'