Costantino ringrazia Dio per la vittoria su Massenzio

dipinto, post 1547 - ante 1549

Scena racchiusa da una finta cornice con motivo a foglie d'alloro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 474
    Larghezza: 278
  • ATTRIBUZIONI Filippi Camillo (1500/ 1574): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attribuito da Arcangeli (1963) per via stilistica a Camillo Filippi. Accanto all "imagerie" antiquaria cara alla maniera, è riscontrabile un'organizzazione attenta del fatto narrativo (in alto la battaglia, in basso il ringraziamneto dell'imperatore) secondo un linguaggio pittorico a tratti innocentemente favolistico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800296505-14
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Filippi Camillo (1500/ 1574)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1547 - ante 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'