Avarizia

telamone,
Wiligelmo (bottega)
notizie 1099-1110

In corrispondenza del telamone sinistro raffigurante l' "Usura", quello di destra impersonifica l' "Avarizia". La figura ha il corpo rattrappito, la testa schiacciata al punto che il mento sia schiacciato sul petto. Indossa una veste corta lascia liberi i polpacci

  • OGGETTO telamone
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • ATTRIBUZIONI Wiligelmo (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo telamone è considerato un pezzo di alta qualità stilistica della maestranza wiligelmica da Quintavalle (1973, p. 51). Mentre la Cochetti Pratesi e la Gigli riscontrano le caratteristiche morfologiche nonantolane. In particolare la Cochetti (1984, p. 612), ne sottolinea gli effetti di grottesco. Nell'iscrizione le lettere "V" ed "A" sono legate. Per una lettura bibliografica completa sul portale si veda la scheda n. 1
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800267421
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a fianco del telamone - AVARICIA - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Wiligelmo (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'