Salome con la testa di San Giovanni Battista

dipinto,

Interno. Personaggi: Salomè. Attributi: (Salomè) testa di San Giovanni Battista. Abbigliamento: (Salomè) abito con manto; diadema. Oggetti: tendaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Rubini Giovanni (e Aiuti)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Riconducibile iconograficamente alla rappresentazione di Salomè, l'opera venne adattata alla cornice sagomata nel 1765, quando il Manzoni la inserì in questo nuovo contesto e nuovamente restaurata dal Papetti negli anni Trenta. I diversi interventi di restauro sono stati confermati dal Centenari che circa tre anni fa è stato incaricato di operare sul dipinto rovinato da infiltrazioni di acqua piovana. Il restauratore piacentino ha comunicato, che per entrambi i dipinti posti su questa parete (Salomè e l'altra figura femminile di scheda 147), l'intervento si è limitato alla foderatura e a qualche ritocco della superficie pittorica. In sede di aggiornamento della scheda si riporta per l'opera, già ricondotta a Ludovico Trasi, l'attuale riferimento a Giovanni Rubini con la collaborazione del figlio Antonio e al 1730 circa da parte della bibliografia recente, che ne individua la provenienza dalla raccolta dei conti Roncovieri (cfr. Arisi, 1999, p. 50)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800260494
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rubini Giovanni (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'