tavolo - ambito parmense (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

tavolo, 1790 - 1810

Piano di forma rettangolare impiallacciato in noce, riccamente intarsiato con legni diversi raffigurante tra ornati a volute e bandelle due angeli genuflessi in adorazione dell'Eucarestia. Gambe rastremate prive come la fascia di intagli decorativi. E' dotato di un cassetto

  • OGGETTO tavolo
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ impiallacciatura/ intaglio/ intarsio
  • MISURE Profondità: 95
    Altezza: 79
    Larghezza: 167
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo dei Ministeri
  • INDIRIZZO Strada Giuseppe Garibaldi 20, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non è da escludere, come suggeriscono Cirillo e Godi (1983), che il piano intarsiato fosse in origine un paliotto d'altare reimpiegato come tavolo di rappresentanza. Ciò spiegherebbe quella certa difformità stilistica tra il piano di gusto ancora settecentesco ed il rigore lineare neoclassico della fascia sottostante e delle gambe. Il monogramma F.M non identificato che compare sul fianco potrebbe appartenere al falegname che ha costruito il mobile utilizzando il pregevole paliotto più antico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800260068
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI su un fianco - F.M - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE