poltrona, serie - ambito Italia settentrionale (seconda metà sec. XIX)

poltrona, 1850 - 1899

Serie costituita da un divano, due poltrone e quattro seggiole. Sedili e schienali imbottiti con tappezzeria in raso verde a profilo sagomato secondo un andamento mistilineo e sinuoso che ribadisce il ricciolo. La voluta è sottolineata da una leggera filettatura. Gli alti schienali recano motivi intagliati a cartiglio come riempitivo tra le opposte volute. I braccioli sono sagomati e parzialmente imbottiti. Le gambe anteriori, tornite presentano un elemento centrale a balaustro con angoli smussati e decorato da bottoncini

  • OGGETTO poltrona
  • MATERIA E TECNICA legno di palissandro/ intaglio
    seta/ raso
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Sforza Fogliani
  • INDIRIZZO Viale Rimembranze, 87, Alseno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Una certa pesantezza delle forme, l'ispirazione eclettica ed un pò stereotipa delle linee e degli ornamenti, la scelta del legno scuro, l'accentuata sinuosià dei braccioli portano a ritenere il salotto un'elaborazione della seconda metà del secolo XIX in stile Luigi Filippo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800259819
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE