San Giovanni Battista

dipinto, 1709 - 1709
Marchione Gabiano (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii)
notizie fine sec. XVII-inizio sec. XVIII

Il Battista in primo piano indica con la mano destra la scena che si svolge alle sue spalle con il Battesimo di Gesù. Con la sinistra tiene una canna, mentre un agnello è accovacciato ai suoi piedi. La cornice mostra una sobria modanatura

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Marchione Gabiano (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Piacentino (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto costituiva in origine la pala dell'altare maggiore, poi rimpiazzato dal dipinto dal dipinto del Ghirardi (o Girardi, vedi scheda n. 28). Fu commissionato da Don Silvestro Ferrari nel 1709 allo stesso Marchione Gabiano, cui dieci anni prima aveva affidato la pala delle anime purganti (scheda n. 6). Il dipinto fu pagato £. 429. L'iconografia del Battista che indica Cristo alle folle si somma a quella del Battesimo di Gesù. Si legge un vistoso pentimento nel particolare della canna del Battista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800259573
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marchione Gabiano (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1709 - 1709

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'