lapide commemorativa, elemento d'insieme - ambito parmense (sec. XVIII)

lapide commemorativa, 1728 - 1728

Lapide a cornice mistilinea, con sagomature nei lati brevi ornate da volute fitomorfe a niello; un semplice filetto incornicia l'iscrizione

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo botticino/ incisione/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE San Secondo Parmense (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione ricorda l'istituzione di un lascito da parte di Antonio Ortalli, primo benefattore dell'Oratorio (cfr. scheda n. 00238205), da distribuire annualmente nella misura di Lire Imperiali 500 al sacerdote più povero di San Secondo. La lapide è stata sicuramente realizzata a ridosso dell'inaugurazione dell'oratorio avvenuta nel 1728, data apposta all'altra lapide con cui questa fa pendant, situata a destra dell'altare maggiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800238205
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • ISCRIZIONI cfr. foto SABS PR 72293 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1728 - 1728

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE