Lorenzo Ghiberti mostra una formella della porta del Battistero di Firenze

dipinto, 1850 - 1899

Interno di stanza in ombra in cui la luce entra da una finestra centinata, chiusa da impannate di cartone, da cui si vedono i tetti di Firenze. Vicino ad un tavolino su cui è appoggiata una formella lobata delle porte del Battistero della città, è il Ghiberti; di aspetto giovanile, indossa una giubba con maniche rosse e grembiule bianco. Davanti a lui, in atto di osservare, sono quattro astanti, tre uomini e una giovane donna seduta su di uno sgabello; ha lunghe trecce bionde ed abito azzurro. Gli altri personaggi vestono abiti rinascimentali dai toni scuri: giubba rossa, maniche verde, calzamaglie brune. La cornice, novecentesca, è in legno e stucco dorato con fascia di fogliami a rilievo

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lugli Albano (1834/ 1914)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'