vaso con fiori

dipinto, 1650 - 1699

Il vaso è costituito da un angelo avvolto in un panneggio che sorregge un corpo rotondeggiante su cui campeggia una medaglia circolare che rappresenta una scena di ispirazione classica. Poggia su un tappetto con disegni ad andamento rettangolare ed è ricolmo di fiori disposti a ventaglio tra cui si identificano tulipani, garofani, ipomeé e rose

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cittadini Pietro Francesco Detto Milanese (cerchia)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Municipio
  • INDIRIZZO via Fenuzzi, 5, Sassuolo (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due coppie di quadri, entrambe rionducibili allo stesso artista operante nell'ambito del Cittadini, furono dipinte per una delle sale del Palazzo Ducale di Sassuolo. I quattro dipinti sono accomunati anche dal ripetersi del tappeto che compare in tre di essi e che è qualificabile come un preciso riferimento al Cittadini. Anche i fiori, di chiara ispirazione fiamminga, si ripetono senza varianti in uno dei quadri con l'"angelo" e in quello delle "Sabine mentre tornano leggermente diversificati negli altri due. La loro qualità non eccelsa è tuttavia una testimonianza del collezionismo estense che arricchì in quegli anni il palazzo di centinaia di quadri di analogo soggetto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800228953
  • NUMERO D'INVENTARIO 303
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cittadini Pietro Francesco Detto Milanese (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'