ostensorio - bottega italiana (inizio sec. XX)

ostensorio, ca 1900 - 1910

Argento a stampo per fusione, rifinito a cesello e bulino. Base tondeggiante,a contorno sagomato, struttura piramidale, a volute di foglie in bassorilievo, con simboli religiosi in medaglie ovali, che si ripetono anche nei nodi del fusto. Teca rotonda, circondata da ampia raggiera ad elementi seghettati e cornice rameata a traforo con cherubini, viticcio di spighe e grappoli d'uva. Intorno alla teca sono applicate pietre vitree colorate. Non presenta segni di punzoni

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE