martirio di San Pietro di Verona

dipinto, ca 1900 - 1910

In medaglione ovale, delimitato da cornice bianca, a chiaroscuro grigio, lumeggiato di nocciola, è raffigurato il martirio di San Pietro di Verona, avvenuto in un bosco, ad opera di un sicario che colpisce con la spada il Santo disteso per terra, mentre un confratello fugge inseguito da un altro manigoldo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Grandi S (notizie 1890): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Soli (ed. 1974, vol. I, p. 446) afferma che la decorazione della cupola fu eseguita dal pittore Secondo Grandi e che l'esecuzione deve essere assegnata al primo Novecento. Ottocentesca è invece detta da L. Chellini-E. Pancaldi (1926, p. 72), seguito dalla recente guida di A. Leonelli (1975, p. 57). Sono opere dal disegno molto pesante, alterate da recenti rifacimenti, da assegnarsi veramente all'inizio del Novecento, anche se mantengono la vecchia tradizione decorativa ottocentesca. Erra pure il Ragghianti (1938, scheda 5) assegnando la decorazione al 1832, anno di riapertura della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800226859
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI intorno alla cornice - IN MORTEM TRADIMUR PROPTER IESUM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grandi S (notizie 1890)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'