simboli eucaristici

rilievo,

Il rilievo circolare rappresenta il calice in primo piano con l'Eucarestia raggiante

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra d'Istria/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Emiliana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa del Corpus Domini
  • INDIRIZZO via Campofranco, 1, Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In origine la facciata della chiesa era in via Pergolato; con la ristrutturazione completa della chiesa, sia interna che esterna del 1769/1770, l'architetto Antonio Foschini mutò la facciata trasferendo alcuni elementi quattrocenteschi in cotto nella nuova fronte di via Campofranco, come l'arco a tutto sesto e il rilievo con il calice e l'eucarestia raggianti; novecentesche invece due semicolonne con capitelli in pietra d'Istria, in stile corinzio molto stilizzato e il timpano cuspidato, di disegno goticheggiante; la facciata è stata quasi del tutto restaurata nel 1909 a cura della "Ferrariae Decus"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800217176-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE