rilievo - ambito emiliano (seconda metà sec. XIII)

rilievo, 1250 - 1299

rilievo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • MISURE Altezza: 98
    Larghezza: 58
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1716, a seguito dei lavori di rifacimento della Cattedrale, venne demolito il pulpito che si trovava nella quinta arcata della navata centrale. Al 1515 risale il rifacimento voluto dal notaio ferrarese Baldassare Diani che fece però recuperare gli antichi rilievi del pulpito e del parapetto dell' ambone. Questo Agnello Mistico, che si trovava nella zona centrale superiore, fu recuperato nel 1924 durante i lavori al sagrato della cattedrale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800215177-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI zona mediana - ECCE. AG. DI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1250 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE