rilievo, frammento di Maestro dei mesi (sec. XIII)

rilievo, ca 1230 - ca 1250

rilievo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • MISURE Altezza: 65
    Larghezza: 40
  • ATTRIBUZIONI Maestro Dei Mesi (notizie 1230-1250 Ca): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra proveniente dal pavimento dell' atrio della Cattedrale ove fu riutilizzata rovesciata dopo la demolizione della porta dei Mesi avvenuta nel 1720, fu riscoperta durante i lavori al locale attuati attorno al 1931. Sembra non esistano elementi sufficienti per inserire la lastra nella sequenza dei mesi, pertanto si tratterebbe, forse, di un rilievo collegato indirettamente ma ricongiunto alla serie tramite simbologie astrologiche. In questo caso il riferimento più vicino sarebbe con il Sagittario e quindi con Novembre. Resta fermo che sul piano stilistico la lastra è coerente con il ciclo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800215169-12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Dei Mesi (notizie 1230-1250 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1230 - ca 1250

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'