organo di Cavalli Giuseppe (attribuito) (sec. XIX)

organo, ca 1860 - ca 1870

Organo collocato in cantoria sopra la bussola dell'ingresso principale. La cantoria lignea mistilinea si estende da un lato all'altro della navata e presenta riquadri con alcuni fregi; la parte centrale è un poco sporgente. La cantoria pare essere posteriore all'organo. La semplice cassa è dipinta a tempera ed ha paraste laterali; un piccolo fregio è presente sulla sommità dell'arco. La facciata di 21 canne è disposta in una campata a cuspide

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    METALLO
  • ATTRIBUZIONI Cavalli Giuseppe (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Gragnano Trebbiense (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo strumento, a detta del parroco, dovrebbe provenire da Monticelli d'Ongina e la cantoria invece si potrebbe datare attorno al 1880/ 1890, posteriormente all'organo. Il parroco asserisce che notizie più precise si potrebbero reperire nell'archivio della parrocchiale, non consultabile al momento della catalogazione. E' un organo di solida ed interessante fattura che conserva quasi tutto il materiale originale; è auspicabile un restauro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800202471
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI sopra la tastiera - CAVALLI GIUSEPPE - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cavalli Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1860 - ca 1870

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'