pulpito di Bandieri Amedeo (sec. XIX)

pulpito,

Il pulpito è di forma mistilinea nel balconcino e nel coronamento con fregio a volute nella cimasa; il pulpito è rivestito in radica di noce come la porta sottostante

  • OGGETTO pulpito
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ impiallacciatura in radica di noce
  • ATTRIBUZIONI Bandieri Amedeo (notizie 1877-1889): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Carpineti (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come risulta dalla scheda cartacea di Pirondini, il Parroco Don Martino Giuliani comunicava che nelle note d'archivio è documentato come il pulpito fu eseguito nel 1889 da un certo Amedeo Bandieri di Reggio Emilia, il quale fu pagato per il suo lavoro lire 300
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800197915
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bandieri Amedeo (notizie 1877-1889)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'