stauroteca - ambito piacentino (sec. XVIII)

stauroteca, 1700-1799

Arredo con supporto ligneo, poggiante su piedi a voluta vegetale dai quali si origina il fusto a vaso. Il ricettacolo, a croce, è decorato all'estremità di ciascun braccio da piccole volute vegetali. Dall'incrocio dei bracci si originano raggi. La superficie della croce è incisa a motivi vegetali stilizzati. La luce è cruciforme. Tutte le superfici piatte sono bulinate

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE