Madonna del Rosario con San Prospero e San Filippo Neri

dipinto, 1775 - 1799

Entro cornice centinata in legno dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ferrari Paolo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è stata restaurata dopo il 1947 (Dall'Aglio 1966), tanto che la scheda del 1946 parlava di sollevamenti e cadute di colore, ma non è stata tuttavia reperita documentazione dell'intervento e del suo autore. L'acceso cromatismo ora leggibile nelle vesti della Madonna, i richiami alla cultura parmense nei putti e nei cherubi, una certa pietas dignitosa e sostenuta nei due santi ai piedi della Madonna , fanno rientrare perfettamente quest'opera nei canoni della pittura accademica sacra della metà del XVIII secolo a Parma, tra Clemente Ruta, Antonio Bresciani e Giuseppe Peroni. Con esiti di qualità inferiore, naturalmente, per un autore che potrebbe essere quel Paolo Ferrari avanzato da Cirillo-Godi (1986), personalità minore e provinciale, ma pittore assai prolifico per chiese e cappelle della provincia di Parma, padre di quel Pietro Melchiorre che si rivela artista di ben altra levatura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800163523
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI sul libro vicino a San Filippo Neri - EVANGE/ LIZARE/ PAUPERI/BUS MISIT/ ME - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferrari Paolo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'