altare - a mensa di Graviani Giorgio, Sanier (sec. XX)

altare a mensa, 1969 - 1969
Sanier (notizie 1969)
notizie 1969

Su una predella lignea piuttosto stretta, quattro putti cariatide di antica data reggono il duplice piano della mensa, di cui quello superiore, sporgente, articolato da modanatura a sguscio nel profilo

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • ATTRIBUZIONI Graviani Giorgio (notizie 1969): disegnatore
    Sanier (notizie 1969): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, messo recentemente in opera, sostituisce la mensa lignea settecentesca, con paliotto in scagliola, collegata al retrostante blocco marmoreo dell'alzato del Nanni. La presente ara ne è invece scorporata in ottemperanza alle norme conciliari, ma indubbiamente ne viene danneggiata la coerenza delle linee e delle masse del complesso seicentesco. Inoltre, pur volendo tradurre il senso comunitario della celebrazione in semplicità e sobrietà formale, la mensa non disdegna di appoggiarsi su quattro interessanti, ma in questo caso pletorici, puttini in legno dorato di pregevole fattura seicentesca (cfr. scheda 00154613)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800154612-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Graviani Giorgio (notizie 1969)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1969 - 1969

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'