San Girolamo

dipinto, 1650 - 1699

Personaggi: San Girolamo. Attributi: (San Girolamo) libri; teschio. Strumenti musicali: tromba

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Giordano Luca (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione della tela al Giordano può essere attendibile; infatti il nostro San Girolamo ben corrisponde allo stile di Luca legato al "naturalismo" riberesco. Gli effetti luminosi che investono il personaggio dall'alto e ne sottolineano l'esteriore drammaticità sono tipici del linguaggio barocco. Comunque il dipinto è abbozzato frettolosamente e inoltre potrebbe essere solo una parte di un dipinto più grande: quest'ultima osservazione per la presenza nella parte sinistra in alto solamente della parte finale di una tromba. Probabilmente si doveva avere in origine un "San Girolamo e l'angelo del giudizio", tema più volte affrontato dal Ribera sia in dipinti che in incisioni che devono essere stati i prototipi della tela
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800144965
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giordano Luca (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'