ostensorio - a raggiera di Sanini Gaetano (sec. XIX)

ostensorio a raggiera, post 1816 - ante 1866
Sanini Gaetano (1782/ Notizie Fino Al 1866)
1782/ notizie fino al 1866

Piede a base circolare con orlo liscio raccordato al campo interno, pure liscio, da un alto gradino segnato da un festone a volute affrontate, nelle cui anse sono motivi floreali; fusto risolto in una successione di nodi, il primo a oliva rivestito da una decorazione a foglie e nastri piatti, il secondo a disco con foglie di quercia, che si ripetono anche nel successivo a balaustro; ricettacolo con teca circolare contornata da un giro di nubi da cui si dipartono fasci di raggi lanceolati. Al di sotto del piede anima lignea

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ cesellatura/ doratura/ fusione
    legno, intaglio
  • ATTRIBUZIONI Sanini Gaetano (1782/ Notizie Fino Al 1866)
  • LOCALIZZAZIONE Corniglio (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Corredato dal bollo di certificazione territoriale del titolo in uso a Parma dal 1816 al 1873 (aquila bicipite, in questo caso non perfettamente leggibile nel dettaglio, e le due lettere A in capitale romana, marchio di garanzia dell'Ufficio di Parma), il reliquiario va attribuito sulla base del punzone letterale, del pari presente su di esso, a Gaetano Sanini, argentiere parmense fra i più attivi e qualificati della città nella prima metà dell'Ottocento. La sua produzione sia sacra che profana, numericamente assai consistente, si qualifica per una qualità sempre elevata, per uno stile caratterizzato da rigore formale e repertorio ornamentale classicheggiante articolato con nitore, che talora pare aprirsi ad un gusto più eclettico: anche nel pezzo in esame, caratterizzato da linearità e sobrietà formale, paiono tuttavia insinuarsi a livello decorativo motivi di maggiore varietà
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800143320
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI sull'anima lignea del piede - once 26 - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sanini Gaetano (1782/ Notizie Fino Al 1866)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1816 - ante 1866

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'