lapide tombale - ambito parmense (sec. XVIII)

lapide tombale, 1730 - 1730

Lapide con cimasa centinata, sotto l'iscrizione risalta uno stemma nobiliare

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Cortemaggiore (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda la prima tumulazione del parroco G. B. Agosti, che dell'Oratorio fu insigne benefattore, come attesta il Torricella (1792, in bibliografia). Fra le sue benemerenze spicca quella di avere chiamato i pittori Natali e Bonisoli ad adornare la chiesa in cui volle poi essere sepolto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800123272
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • ISCRIZIONI centrale - cfr. foto SBAS PR 20245 - lettere capitali - A INCISIONE/ A PENNELLO - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1730 - 1730

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE