Sibilla Delfica

stampa, 1700-1799

Soggetti sacri

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • MISURE Altezza: 87 cm
    Larghezza: 58 cm
  • ATTRIBUZIONI Fabbri Luigi (notizie Sec. Xix): incisore
    Buonarroti Michelangelo (1475/ 1564): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Caprara Montpensier
  • INDIRIZZO via IV Novembre, 24, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' riprodotta una zona delle decorazioni della Cappella Sistina e precisamente il pennacchio dove, fra due arcate, è raffigurata la Sibilla Delfica, come indica la sottoscrizione. Sotto vetro, entro cornice lignea di noce, a fascia liscia. La buona incisione fa parte di una raccolta che riproduce il decoro della Cappella Sistina, a cura di incisori diversi. Questo foglio fa parte di un gruppo di 7 concessi in deposito temporaneo dalla Sopr. alla Prefettura nel 1953, a scopo di arredo, come da lettera del 9 dicembre. E' tipico modello ottocentesco la sobria cornice in noce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800087454
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI in basso - PIO SEPTIMO PONT. OPT. MAX./ In Roma presso la Calcografia Camerale/ ALOYSIUS FABRI. D.D.D. XI - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fabbri Luigi (notizie Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buonarroti Michelangelo (1475/ 1564)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'