Sandrone

burattino,

Figura con vestito in tessuto color bordeaux-viola profilato di rosso, camicia color giallo, al collo due pon pon rossi e sul capo un lungo berretto in lana a righe bianco e rosso. Occhi azzurri e capelli bianchi

  • OGGETTO burattino
  • MATERIA E TECNICA LANA
    legno/ intaglio/ pittura
    tessuto
  • ATTRIBUZIONI Maletti Cesare (notizie 1890-1940): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Imola (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Maschera nata a Modena nel 1798 ideata da Luigi Campogalliani (1775/ 1839) con le seguenti caratteristiche: villania, chiassosità, astuzia e semianalfabetismo. Segni particolari: testa grossa, sdentato. Categoria: marionette e burattini. Simpatica maschera ispirata al tipo del contadino grossolano e ignorante ma astuto. Una pena travaglia però il suo animo: è roso dal desiderio di apparire più istruito di quanto in realtà egli sia; per questo si sforza di parlare in italiano invece che nel proprio dialetto, dando vita ad un linguaggio pieno di strafalcioni e di parole senza senso. E' riconoscibile per l'immancabile berretto da notte a righe rosse e bianche. Il burattino viene perfezionato dal genero di Campogalliani, Luigi Preti, che mette al suo fianco una moglia, Pulonia (Apollonia) e un figlio Sgurgheguel (Sgorghiguelo), formando tutt'insieme la cosiddetta famiglia "pavironica", così chiamata dalla "pavera" una specie di erba palustre che cresce lungo i fossi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800054708
  • NUMERO D'INVENTARIO B. 15
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maletti Cesare (notizie 1890-1940)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'