Sant'Antonio da Padova

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bolognese
  • LOCALIZZAZIONE Bagnara di Romagna (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' una copia del noto dipinto del Guercino nella collegiata di S. Giovanni in Persiceto (1649-51). Collocato originariamente nella IV cappella destra dove veniva usato, nell'Ottocento, come cortina scorrevole davanti alla statua di S. Antonio Abate dei Ballanti Graziani distrutta durante la seconda Guerra Mondiale. Fino alla ricostruzione dell'organo (terminata ne 1994) il dipinto era sulla controfacciata. L'inventario Galliani del 1852 lo indica come una "buona copia del guercino". Mino Martelli, citando la visita pastorale Marelli (1740) afferma che il dipinto ornava la prima cappella destra dedicata a S. Antonio da Padova (Martelli M., 1971; cfr anche La pianta con le rispettive cappelle)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800050458
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE