candeliere - ambito emiliano (secc. XVIII/ XIX)

candeliere, ca 1780 - ca 1810

Base a sezione triangolare con volute angolari raccordate in basso da conchiglia, sostenuta da tre peducci fusi a riccio estroflesso inchiodati sugli spigoli. Le facce sono decorate a sbalzo da volute che inquadrano un ovale centrale conla stella, sovrastato da testa di cherubino. Fusto con nodo a vaso con strozzatura centrale liscia: in basso giro di baccelli e al sommo borchie alternate ad acanti. Il decoro si ripete alla base fortemente espansa del balaustro a collo molto rastremato. Piattello liscio, ribattuto e convesso. Puntali in ferro

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1780 - ca 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE