Madonna con Bambino

dipinto, ca 1640 - ca 1660

La Madonna, di tre quarti, è colta nell'atto di prepararsi ad allattare il Bambino, che sfiora la mammella materna e si volge, anche egli di tre quarti, verso lo spettatore. La composizione riprende, attualizzandolo, l'antico tema iconografico della "Madonna del Latte". I colori e i rapporti ombra-luce si presentano molto contrastati a causa di una radicale pulitura. Lo sfondo, uniformemente scuro, presenta una leggera illuminazione intorno al volto della Madonna

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sirani Elisabetta (attribuito): ESECUZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'inventario di casa Sampieri steso da Marcello Oretti nel Settecento, insieme agli inventari di altre collezioni private cittadine (G. Campori, 1870), ricorda nella casa Sampieri diversi dipinti della Sirani, tra i quali era sicuramente questo piccolo capolavoro. Questo dipinto è di importanza fondamentale in quanto faceva parte della collezione storica della famiglia bolognese, purtroppo in gran parte dispersa. L'opera è ben inseribile nel periodo maturo della Sirani, intorno alla metà del Seicento, la profonda suggestione delle opere reniane vi è evidente ma pur nel soggetto devozionale, che è del resto tipico di molta produzione della pittrice, qui è mediata dal rapporto con altri artisti, legati alla cerchia del maestro: dal padre Giovanni Andrea al Torri, al Cantarini per arrivare forse allo stesso Cignani. Pur dovendo valutare il non perfetto stato di conservazione (una radicale pulitura, di cui non abbiamo documentazione, ha infatti qui eliminato i delicati passaggi che sicuramente, costruiti con sottili velature, rendevano meno crudi i rapporti cromatici tra le varie zone del dipinto e tra le luci e le ombre), è evidente l'interesse dell'opera per lo studio di una delle più interessanti pittrici bolognesi e per le vicende del collezionismo cittadino del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800025373
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO Albonico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sirani Elisabetta (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1640 - ca 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'