apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena

stendardo processionale,

Stendardo processionale in velluto rosso, con ricami riportati in filo d'argento e cimasa di legno intagliato e dorato, con volute spezzate e foglie d'acanto. Il dipinto raffigura sulla sinistra il Cristo in veste azzurra e ai suoi piedi la Maddalena in giallo e rosa. In secondo piano, a destra, il sepolcro spalancato, sullo sfondo si intravvede un sommario panorama urbano

  • OGGETTO stendardo processionale
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento
    legno/ intaglio/ doratura
    seta/ velluto
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cesi Bartolomeo (1556/ 1629): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non documentato presso le antiche guide forse perché pubblicamente ostensibile solo nelle decennali eucaristiche. L'opera risulta tuttavia evidentemente attribuibile al Cignani per la tenuità dei trapassi cromatici e la cultura accademica che traspare dalle figure. Si può collocare già all'inizio del '700
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800021374
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cesi Bartolomeo (1556/ 1629)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'