altare portatile, opera isolata - manifattura romagnola (prima metà sec. XIX)

altare portatile,

L'oggetto è a forma di parallelepipedo e la fronte è apribile grazie alla presenza di due ante mobili. L'interno presenta vari elementi intagliati e dorati, tra cui un piccolo piedistallo; è dipinto a finto marmo e ha sul fondo l'immagine del Sacro Cuore di Gesù. Gli sportelli sono arricchiti al loro interno da applicazioni di legno intagliato e dorato a motivi di grappoli di uva, nastri, cartigli e piccoli medaglioni. Alla sommità vi è una croce in legno

  • OGGETTO altare portatile
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Romagnola
  • LOCALIZZAZIONE Forlì (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto proviene dal monastero, come certifica l'iscrizione sul retro, e rappresenta un interessante esempio, ben conservato, di altare portatile per la comunione agli infermi. La raffigurazione del Sacro Cuore conferma la destinazione iniziale alla comunità religiosa. Si tratta di un lavoro artigianale che riflette nello stile degli ornati il gusto neoclassico, pur con qualche reminiscenza della ricchezza d'intaglio e delle cadenze ornamentali di matrice settecentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800019930
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1981
    2022
  • ISCRIZIONI sul retro - INDULGENZA DI 40 GIORNI PER TUTTE LE INFERME DI QUESTO MONASTERO, CHE FARANNO QUALCHE DIVOTA PREGHIERA AVANTI A QUESTA IMAGINE DEL SACRO CUORE DI GESU' - capitale - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE