Compianto su Cristo morto

dipinto,

Il dipinto è a formato rettangolare, racchiuso entro una cornice lignea ad angoli sporgenti. Il Cristo deposto è sorretto dalla Vergine. A sinistra un angelo sorregge, quali simboli della Passione, la canna e la corona di spine. San Pietro martire è inginocchiato a destra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cialdieri Girolamo Di Bartolomeo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Forlì (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In sede di revisione (1981) l'inedito dipinto è stato riferito all'ambiente marchigiano del primo ventennio del Seicento, con la proposta di una possibile attribuzione all'urbinate Girolamo Cialdieri. Induce a tale ascrizione il confronto con la pala raffigurante la Madonna col Bambino in gloria e quattro santi della chiesa di Santa Chiara a Urbania (1629). In entrambi i casi il pittore rinuncia al colorismo vivace della linea Barocci-Ridolfi a favore di un disegno più fermo e di una sintassi più rigorosa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800019781
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1981
    2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cialdieri Girolamo Di Bartolomeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'