candeliere d'altare - produzione romagnola (sec. XVIII)

candeliere d'altare,

Base su tre peducci a riccio, raccordati da un elemento a foglietta; spigoli smussi in volute ritorte con foglia sulle espansioni inferiori; una sola faccia è decorata con una grande foglia rovesciata. Impugnatura a grosso bulbo piatto, sagomata in volutine e ricci, con un motivo di conchiglia in alto. Stelo a sezione triangolare, con profilature angolari. Gocciolatoio a corolla rovesciata

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE