Cristo risorto, diecimila Crocifissi, SS Eligio e Lucia

dipinto, 1590 - 1590

TELA ORIGINARIAMENTE CENTINATA, INSERITA IN SOTTILE CORNICERETTANGOLARE DORATA.IL DIPINTO MOSTRA IN PRIMO PIANO S. ELIGIO (IN ABITI VESCOVILI, CON UN CALICE), S. ORSOLA (CON UN VESSILLO BIANCO) E S.LUCIA (CON GLI OCCHI SU UN PIATTO); DIETRO S. ELIGIO, UNA FIGURA VIRILE, FORSE UN COMMITTENTE. NELLO SFONDO, CONCITATE SCENE DI CROCIFISSIONE E L'APPARIZIONE DI CRISTO RISORTO. TONALITA' ROSSASTRA

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Castello Bernardo (1557/ 1629): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE RITENUTA TRADIZIONALMENTE OPERA GIOVANILE, GRAZIE AD UNA PIU' ATTENTA RILETTURA DELL'ISCRIZIONE (1590 ANZICHE' 1580), LA TELA PUO' ESSERE ASCRITTA ALLA PIENA MATURITA' DI BERNARDO CASTELLO. IL FATTO CHE FOSSE ORIGINARIAMENTE CENTINATA FA SUPPORRE CHE FOSSE ORIGINARIAMENTE DESTINATA AD UN ALTARE STRUTTURATO DIVERSAMENTE
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043676
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, al centro - BERNARDUS CASTELLUS FACIEBAT. INSTAURATUTI PER AURI ARGENTIQ - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Castello Bernardo (1557/ 1629)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590 - 1590

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'