creazione

dipinto, 1842 - 1860

AFFRESCO DI FORMA RETTANGOLARE CON CORNICE, CHE SEGUE L'ANDAMENTO DELLA VOLTA.DIO PADRE, EMANANTE LUCE, CREA L'UOMO E LA DONNA CHE, NEL PARADISO TERRESTRE, GIACCIONO IMMERSI NELLA NATURA E CIRCONDATI DA ANIMALI INCURIOSITI DI MOLTEPLICI SPECIE - NEI QUATTRO PENNACCHI, ALTRETTANTE CITAZIONI DAI VERSETTI DELLA GENESI

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Profondità: 3.5 m
    Lunghezza: 5.75 m
    Larghezza: 4.25 m
  • ATTRIBUZIONI Passano Giuseppe (1786/ 1849): disegnatore/esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL TEMA DELLA CREAZIONE DELL'UOMO CHE SEGUE LA CADUTA DEGLI ANGELI RIBELLI RICHIAMA LA DEDICAZIONE DELLA CAPPELLA STESSA A S. MICHELE, COME RICORDA ALIZERI (1847). IL SERPENTE ATTORCIGLIATO ALL'ALBERO SEGNA IL MOTIVO DEL TRADIMENTO UMANO DOPO QUELLO CELESTE. PER IL RESTO, SI RISCONTRA QUEL "FARE STENTATO E FRETTOLOSO", CHE CERVETTO (1920) ATTRIBUISCE AI LAVORI DI PASSANO NELLE NAVATE MINORI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043668A-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Passano Giuseppe (1786/ 1849)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1842 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'