vocazione di San Pietro

dipinto, 1658 - 1661
Brozzi Paolo (attribuito)
notizie 1658-1675

il dipinto ottagonale costituisce il primo dei tre quadri che , incastonati fra ricche quadrature, scandiscono la volta maggiore.il "quadro" raffigura San Pietro che, approdando con il mantello ancora svolazzante sulla riva del lago, risponde al cenno di Cristo; assistono alla scena diverse figure di pescatori e, in alto, una corona di angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Lunghezza: 650
    Larghezza: 600
  • ATTRIBUZIONI Carlone Giovanni Battista (attribuito): esecutore degli affreschi
    Brozzi Paolo (attribuito): esecutore delle quadrature
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione della volta, avviata nel 1658, attesta una proficua e stretta collaborazione tra G.B.Carlone e Brozzi; quest'ultimo suddivise la volta "in tre identici spazi sequenziali focalizzandone su tre quadri (con le "Storie di San Pietro") il punto di concorso" (Gavazza, 1989)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043410A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlone Giovanni Battista (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brozzi Paolo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1658 - 1661

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'