San Matteo Evangelista

dipinto, 1610 - 1610

Il dipinto, inserito entro una cornice in stucco, costituisce la parte centrale della decorazione del voltino. S.Matteo, assiso sotto un albero fronzuto sullo sfondo di un luminoso paesaggio, intinge la penna nel calamaio retto dall'angelo, apprestandosi a scrivere sul libro aperto che egli stesso tiene con la mano sinistra; concludono la scena in basso a destra due angioletti che sostengono altri volumi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Lunghezza: 220
    Larghezza: 170
  • ATTRIBUZIONI Salimbeni Ventura Detto Bevilacqua (1567-1568/ 1613): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il breve ciclo di storiette con episodi della vita di S.Matteo, in parte tratti dalla leggenda aurea di Jacopo da Varagine, è l'unica testimonianza di un breve ma intenso soggiorno del senese Ventura Salimbeni a Genova, collocato dalle fonti intorno al 1610; sebbene alterato da ridipinture, l'affresco lascia trapelare un gusto per le gamme cromatiche chiare e fredde, e una tecnica esecutiva rapida, a lunghe pennellate, tipico di Salimbeni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043247A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Salimbeni Ventura Detto Bevilacqua (1567-1568/ 1613)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1610 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'