poltrona di Peters Enrico Tommaso (bottega) (prima metà sec. XIX)

poltrona, 1800 - 1849

il sedile ha forma di semicerchio con fascia anteriore arcuata, ampio schienale avvolgente con traversa superiore a timpano. Braccioli retti con sostegni cilindrici. Gambe anteriori a colonna rastremata e posteriori a sciabola. Una ricca decorazione a motivi fitomorfi stilizzati scandisce gli elementi strutturali, per mezzo di un intaglio fine, unita alla totale doratura della poltrona, che contorna l'imbottitura rivestita da velluto

  • OGGETTO poltrona
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    seta/ velluto
  • ATTRIBUZIONI Peters Enrico Tommaso (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE questa sedia faceva probabilmente parte degli arredi di Palazzo Reale a Genova (comunicazione orale). La finezza formale e tecnica permette di inserirla nella produzione della prima metà del sec. XIX. Forse opera di T.E. Peters, ebanista inglese attivo a Genova dal 1817, "ebanista del Re" dal 1834; essa propone i più tipici motivi tardo impero mediati in questo caso dal gusto francese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700042667
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Peters Enrico Tommaso (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'