Santa Chiara

stendardo processionale, 1856 - 1856
Buscassi Maria (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
notizie seconda metà sec. XIX

ENTRO UNA CORNICE DECORATA CON MOTIVI FLOREALI, IN UN RIQUADRO AL CENTRO, E' RAFFIGURATA S.CHIARA SOPRA UNA NUVOLA CON LO SGUARDO RIVOLTO VERSO L'ALTO ED IL VOLTO CIRCONDATO DALL'AUREOLA.LO STENDARDO è TESSUTO IN VELLUTO CREMISI (RECTO) E BLU (VERSO), CON RICAMI IN FILO DORATO SU LAMINA IN CARTONCINO E TELA DIPINTA

  • OGGETTO stendardo processionale
  • MATERIA E TECNICA filo/ doratura
    seta/ velluto
    tela/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Buscassi Maria (notizie Seconda Metà Sec. Xix): ricamatrice
    Gandolfi Francesco (1824/ 1873)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LO STENDARDO,DETTO ANCHE GONFALONE,DERIVA DALLE ANTICHE BAN-DIERE DA GUERRA MEDIOEVALI,PASSATE POI COME INSEGNE DELLACHIESA.COLLEGATI AI RITI PROCESSIONALI GLI STENDARDI FURONODIFFUSISSIMI DAL QUATTROCENTO IN POI.LA TIPOLOGIA DI QUESTOSTENDARDO RAPPRESENTA UN "TOPOS" NEL SUO GENERE.INFATTI E'COSTITUITO DA UNA PARTE LATERALE (CORNICE) IN VELLUTO,MENTREAL CENTRO L'IMMAGINE DELLA SANTA E' DIPINTA AD OLIO SU TELA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700042488
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buscassi Maria (notizie Seconda Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1856 - 1856

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'