Madonna con Bambino

scultura,

Su un alto zoccolo cilindrico, posticcio, in marmo nero, è posta la statua dal breve piedistallo rotondeggiante. La Madonna, con la gamba destra leggermente avanzata e quella sinistra lievemente piegata, tiene sul braccio sinistro il Bambino ed allunga il destro: tra il pollice e l'indice, distesi e piatti tiene un emblema. Gli abiti cadono con molte pieghe al suolo. Il Bambino si aggrappa al collo della madre con la destra e con l'altra mima il gesto della madre. Il retro della statua non è scolpito

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE San Remo (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua pare appartenere ad una tendenza di gusto arcaizzante. Questa tendenza, in Liguria, nel corso del XVII secolo è rappresentata da Tommaso Orsolino e dalla sua cerchia. Ad essi si può ricollegare in via ipotetica la realizzazione della statua. Si noti ad esempio l'impostazione rigidamente frontale, lontana dalle forme barocche. Riguardo l'iconografia essa pare corrispondere con quella della Madonna delle Vigne, patrona dei viandanti, rappresentata in piedi, col Bambino sul braccio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040429
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE