motivi decorativi a volute/ motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi a medaglioni

calice, post 1850 - ante 1872

Base circolare a gradini, il primo bacellato, il secondo ornato da una fascia a motivi correnti e da volute a forte sbalzo che si riuniscono verso il collo del piede. Fusto ornato da una sfera schiacciata e bacellata e nodo a vasetto decorato con foglie, medaglioni e fiori. Sottocoppa con ricchi motivi a volute grandi e piccole terminante in un orlo decorato a torciglione. (a sinistra nella foto)

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone con la croce e il marchio N-otto è stato creato da Ferdinando II di Napoli nel 1839 ed è restato in uso fino al 1872. Era usato per i vasi sacri. "N" significa nostrale e "8" il titolo 883 dell'argento. Non si sa il significato del secondo punzone
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040263
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Lungo il bordo - A D(- - -) DI PASQUALE E TERESA DEIULIJ - a incisione -
  • STEMMI Nella sottocoppa e in basso, sul bordo esterno del piede - Marchio - 2 - Scudo ovale, crociato con lo sfondo a righe verticali e sormontato da una corona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1872

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE